Si è concluso la settimana scorsa, il nuovo corso organizzato dalla Bellini Systems in collaborazione con Magneti Marelli :
“Corso sui criteri di sicurezza per le attività di manutenzione e la riparazione su veicoli ibridi ed elettrici in ottemperanza alle normative CEI EN 50110, Norma CEI 11-27, CEI EN 60903 Livelli 1 A+2 A per l’attribuzione della qualifica PES-PAV in conformità al testo unico sulla sicurezza”
Giorno 1
- La questione ambientale e l’obbligo di migliorare l’efficienza energetica nel settore dei trasporti e gli obblighi previsti in Europa per i costruttori di autoveicoli
- Incentivi e altri vantaggi elettrici per lo sviluppo dei veicoli elettrici ibridi
- Panoramica di alcuni veicoli elettrici ibridi in commercio
- Prestazioni di alcuni veicoli elettrici in commercio
- Tecnologia e prestazioni delle batterie per i veicoli elettrici e per veicoli ibridi
- I motori elettrici e la generazione dell’alta tensione alternata
- Norma CEI per la connessione e la sicurezza dei sistemi di ricarica
- Sistemi di ricarica
Giorno 2
- La valutazione del rischio elettrico e le influenze ambientali: i piani di sicurezza e le misure di prevenzione e protezione
- La batteria della Toyota Prius
- Shock elettrico ed arco elettrico: effetti fisiologici sul corpo umano
Indicazioni di primo soccorso a persone colpite da schock elettrico ed arco elettrico - Scelta, impiego e conservazione delle attrezzature e dei dispositivi di protezione individuale (DPI) per i lavori elettrici e particolarità per i “lavori sotto tensione”
- Principali disposizioni legislative in materia di sicurezza elettrica e rischio elettrico con particolare riguardo al Titolo III, capo III D.Lgs. 81/08 Norma CEI EN 50110-1 “Esercizio degli impianti elettrici”, Norma CEI 11-27 “Lavori su impianti elettrici” e l’equipaggiamento elettrico dei veicoli.
- Trasmissione e scambi di informazioni tra persone interessate ai lavori
- Le attribuzioni PES e PAV del personale che effettua i lavori
- I lavori elettrici n bassa tensione, fuori tensione, in prossimità di parti attive, in tensione e criteri generali di sicurezza
- Procedure per lavori sotto tensione su veicoli elettrici: la preparazione dei lavori
- Esempi di schede di lavoro e procedure
Svoltosi nei giorni 2 e 9 Marzo 2018 presso il Centro Tecnico Bellini Systems, ha visto la partecipazione di molti carrozzieri interessati;